Blog

Cucina Pugliese in un’antica Masseria

Radici, territorio e creatività

In Puglia, mantenere viva la tradizione culinaria non è un semplice vezzo, ma un vero tributo alla storia e all’identità del territorio.
In Masseria Amastuola, la cultura si trasmette non solo attraverso l’architettura recuperata, i paesaggi e l’atmosfera, ma anche – e soprattutto – attraverso la tavola.

Il cibo diventa un filo conduttore tra passato e presente: ogni piatto racconta storie di famiglia, gesti contadini, sapori che resistono nel tempo.
Lo chef propone con cura piatti che onorano le radici della cucina pugliese, lasciando comunque spazio alla personalizzazione dei menù. Gli sposi e i loro ospiti possono vivere un’esperienza completa, che unisce gusto, emozione e senso di appartenenza.

Autenticità, creatività e territorio

La cucina di Masseria Amastuola prende forma nelle mani esperte dello Chef Luigi Chirico, originario di Crispiano, con esperienza internazionale tra Irlanda, Stati Uniti e Svizzera.
In questa cornice speciale, la sua missione è chiara: esaltare la tradizione pugliese in chiave moderna, privilegiando stagionalità, sostenibilità e valorizzazione del territorio.

Nei suoi piatti prende forma una visione che intreccia memoria e creatività: ogni ingrediente, ogni accostamento, nasce da una ricerca attenta che celebra la cucina territoriale pugliese in chiave contemporanea.
La tradizione, per lo chef, non è un confine, ma un fertile punto di partenza. Le ricette di un tempo vengono rilette con sensibilità moderna, mantenendo il legame profondo con le materie prime del territorio e i valori della sostenibilità.

Untitled design (3)
Chef Chirico in Masseria Amastuola

Ingredienti a Km 0 e cucina del territorio

Chirico basa la sua cucina su materie prime biologiche di filiera corta: dagli ortaggi del nostro orto alla selezione di vini aziendali, ogni ingrediente racconta una storia pugliese autentica.

Nei menù dedicati agli eventi e ai matrimoni, viene lasciato spazio alla personalizzazione, ma sempre con un filo conduttore: offrire agli ospiti un viaggio autentico tra i sapori del Mediterraneo.
Gli ingredienti sono stagionali, locali e a chilometro zero, selezionati da piccole produzioni di eccellenza. Ogni piatto è pensato per raccontare l’anima di questa terra, attraverso profumi, colori e sapori capaci di emozionare.

Una filosofia che si riflette anche nel vino

Il ristorante Amà, situato all’interno del Wine Resort, rappresenta la massima espressione di questa filosofia culinaria. Immerso tra i vigneti di Crispiano, offre un ambiente suggestivo e raffinato in cui vivere una vera esperienza enogastronomica.
La carta dei vini è un omaggio alla Puglia: accanto ai pluripremiati vini biologici Amastuola, si trovano etichette selezionate da cantine locali che condividono una visione etica e sostenibile della produzione. Ogni abbinamento è curato con precisione per esaltare l’armonia tra cibo e vino.

“La mia cucina nasce dalla terra che mi ha cresciuto, reinterpretata in chiave contemporanea” – Chef Luigi Chirico

Contattaci per organizzare il tuo evento






    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy Policy.